top of page
diego baroni.jpg

Diego Baroni

Ha studiato sotto la guida di Agide Brunelli presso il Conservatorio Bonporti di Riva del Garda e si è in seguito perfezionato in clarinetto e clarinetto basso (con Alessandro Carbonare, Fabrizio Meloni, Agide Brunelli, Massimo Rissone e Denis Zanchetta). Ha partecipato a Masterclasses con Antony Pay, Thomas Friedli e Karl Leister. Dal 1992 al 1993 ha fatto parte dell‘Orchestra Giovanile Italiana.


Dal 2004 è membro della Tonhalle Orchester di Zurigo nel ruolo di clarinetto basso
solista. Ha collaborato regolarmente con numerose orchestre sinfoniche (Accademia di Santa Cecilia, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Royal Concertgebouw Orchestra Amsterdam, Orchestre de Chambre de Lausanne, Orchestra della Svizzera Italiana, Orchestra Filarmonica Toscanini, Südwestdeutsche Philharmonie) e operistiche (Opera di Roma, Teatro La Fenice di Venezia, Opernhaus Zürich, Teatro Regio di Torino, Teatro Comunale di Bologna, Festival Puccini). Ha suonato sotto la direzione di alcuni dei più grandi direttori contemporanei (fra gli altri Maazel, Giulini, Haitink, Blomstedt, Jansons, Salonen, Masur, Welser-Möst, Sawallisch) esibendosi nelle più rinomate sale da concerto al mondo (Carnegie Hall New York, Teatro Colon Buenos Aires, Suntory Hall Tokyo, Royal Albert Hall Londra, Philharmonie Berlino, Musikverein Vienna).

 

Nella sua attività cameristica e solistica ha collaborato con noti Ensembles e solisti (Schweizer Oktett, Ensemble Musica Attuale, Quintetto Bibiena, Emmanuel Pahud, Salome Kammer, Thomas Grossenbacher, Cappella Istropolitana Bratislava). È attivo anche nel campo della musica contemporanea, con prime esecuzioni solistiche e cameristiche (Mundry, Fedele, Globokar, Vacchi, Matesic, Pallante) e collaborazioni con artisti di ambito extra-classico (Jazzanova, ElectroAcousticOrchestra, Nik Bärtsch/Ronin, Andrea Centazzo, Jojo Mayer's Nerve, Tobias Förster).

 

Ha tenuto corsi e Masterclasses di Clarinetto Basso in Italia e all'estero. Dal 2005 al 2008 è stato preparatore dei Fiati e assistente al direttore presso la Junge Philharmonie Elbe-Weser (Germania). Ha collaborato come preparatore anche con la Schweizer Jugend-Sinfonie-Orchester (Orchestra Giovanile Svizzera) e con la Filarmonica Joven de Colombia. (Orchestra Giovanile Colombiana).

bottom of page